Forum
Argomento: Case rurali certificate in catasto
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"t1000" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: ...da noi da quando e' stata istituita la cat. d/10, la dichiarazione la alleghiamo all'accatastamento...non so' come funzioni dalle altre parti.. ma da noi i comuni se non e' denunciato in d/10 e a/6, ti fanno pagare l'ici, questa e' la realta', per cui delle circolari dell'Agenzia se ne sbattono letteralmente...la legge e' una e adesso parla chiaro, a mio avviso l'Agenzia non puo' che adeguarsi. Come volevasi dimostrare e cosa si voleva dimostrare......... la puoi censire in tutte le categorie che vuoi, ma se il proprietario non č in possesso dei requisiti soggettivi ed oggettivi si attacca al TRAM ai fini dell'esenzione dei tributi! Non voglio farne una polemica ma: 1) il punto 6 della Circolare 7/07 parla chiaro...... Per gli Uffici fiscali, laccertamento concerne invece sempre la verifica dei requisiti soggettivi ed oggettivi per il riconoscimento della ruralitā al fine di assoggettare o meno a tassazione il relativo reddito di fabbricati, comunque, iscritto in catasto. 2) lart. 9, comma 3 del Decreto Legge 30 dicembre 1993, n. 557, convertito nella legge 26 febbraio 1994, n. 133, come sostituito dallart. 2 del D.P.R. 23 marzo 1998, n. 139 e da ultimo integrato dallart. 2, comma 37, del Decreto Legge n. 262 del 2006, convertito nella legge n. 286 del 2006 (la situazione č ancora pių chiara) Saluti
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
Il proprietario č in possesso dei requisiti, credevo d'essere stato chiaro in merito.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"t1000" ha scritto: Il proprietario č in possesso dei requisiti, credevo d'essere stato chiaro in merito. e allora non c'č problema.......(stai apposto) ma la cosa non si limita solo al fattore catastale, ovvero' bisogna dimostrarlo anche all'Ufficio Tributi del Comune(allegando l'opportuna documentazione suggerita in precedenza) Concordi? Buon lavoro
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
Concordo. Buon lavoro anche a te.
|
|
|
|

mifab28
Iscritto il:
10 Aprile 2008
Messaggi:
112
Località
|
"utente" ha scritto: "mifab28" ha scritto: nessuno sa niente? sono circa due anni che se ne discute, se avessi fatto un minimo di ricerca avresti gia' trovato altri post sull'argomento. premesso che l'attribuzione della rendita, ergo la categoria e la classe, sono delegate al tecnico redattore del documento, l'AdT non puo' fare a meno di recepire il documento DocFa per poi, eventualmente, notificare il cambio della categoria/rendita. la situazione e' in evoluzione in quanto l'AdT sta' cercando di far modificare l'attuale norma attraverso il decreto attuativo. Scusate ma ........a volte ci vuole! detto questo bisogna vedere se l'ANCI si rassegna a veder sfumare i maggior introiti che deriverebbero se venisse modificato quanto appena approvato, bisogna dire in ossequio alle decisioni della corte di Cassazione, ma soprattutto quanti soldi i comuni dovrebbero restituire d'imposta ICI fin qui' incassati dagli agricoltori. saluti. PS la prossima volta esegui prima una minima ricerca. Ad esempio questo. www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
La variazione con la quale ho proposto la categoria A/6 č stata registrata. Nel quadro D del docfa ho scritto: trattasi dell'abitazione a servizio del titolare dell'azienda agricola che conduce l'agriturismo e che possiede tutti i requisiti di ruralitā; alla luce della sentenza della corte di cassazione 17055 del 21/07/2010 e della L. 106 del 12/07/2011, č stata attribuita cat. A/6. Sarā trasmessa a quest'ufficio la documentazione giustificativa. Ho poi inviato all'A.d.T. un'email contenente una dichiarazione scritta sulla falsariga dell'atto di notorietā alla quale ho allegato visura camerale, contratti d'affitto, progetto al comune, ecc... L'originale lo spedirō con raccomandata A.R. Ora staremo a vedere cosa farā l'A.d.T. entro un anno. Allego copia della ricevuta. Clicca sull'immagine per vederla intera ">[img]http://img837.imageshack.us/img83... Uploaded with ImageShack.us
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"t1000" ha scritto: Ora staremo a vedere cosa farā l'A.d.T. entro un anno. Infatti.......staremo a vedere(sono proprio curioso) Buon Lavoro
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
"geoalfa" ha scritto: "t1000" ha scritto: [quote]QUindi tu la presenti in a6? ho dei forti dubbi che l'accettano........in quanto chissā se l'A/6 č ancora presente nei dati di classamento ordinario! mah Si, l'ho giā redatta e l'A/6 č presente Francesco, a che serve rispondere diversamente da quanto uno vuole farsi rispondere? cordialitā[/quote] Per concludere mi devo togliere il sasso dalla scarpa: geoalfa č davvero gentile, garbato, cordiale, si distingue per la sua sensibilitā specialmente quando qualcun altro che non ha la qualifica di "guru" sta cercando di dare il proprio contributo.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"t1000" ha scritto: "geoalfa" ha scritto: "t1000" ha scritto: [quote]QUindi tu la presenti in a6? ho dei forti dubbi che l'accettano........in quanto chissā se l'A/6 č ancora presente nei dati di classamento ordinario! mah Si, l'ho giā redatta e l'A/6 č presente Francesco, a che serve rispondere diversamente da quanto uno vuole farsi rispondere? cordialitā Per concludere mi devo togliere il sasso dalla scarpa: geoalfa č davvero gentile, garbato, cordiale, si distingue per la sua sensibilitā specialmente quando qualcun altro che non ha la qualifica di "guru" sta cercando di dare il proprio contributo.[/quote] Son contento per te che sei riuscito nel tuo intento.......... ma non cantare vittoria troppo presto, attendiamo l'anno e vediamo l'evolversi della situazione! La sentenza da te citata nonchč il decreto sviluppo ti danno pienamente ragione(su questo non ci piove), ma da quello che ho capito al momento non esiste nessuna circolare interna dell'AdT(post 1992) che chiarisce la situazione rigurado la categoria A/6........cio' non toglie il fatto che non puo' essere censita(come nel tuo caso - caso raro)! Mi sā che il funzionario(il quale si assume tutte le responsabilitā solo ai fini dell'accettazione della pratica) o ha preso una cantonata o č solidale con i pensieri di tutti noi..... Saluti [size=9]*P.s. peccato che i santi esistono solo a Treviso[/size]
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
Non canto vittoria e sono pienamente d'accordo con te, il post precedente l'ho scritto per un altro motivo: non mi piace chi tratta gli altri a quel modo e, per una volta, ho voluto sottolinearlo.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"t1000" ha scritto: Non canto vittoria e sono pienamente d'accordo con te, il post precedente l'ho scritto per un altro motivo: non mi piace chi tratta gli altri a quel modo e, per una volta, ho voluto sottolinearlo. ho capito cosa intendi........
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"CESKO" ha scritto:
Quindi tu la presenti in A6? ho dei forti dubbi che l'accettano........in quanto chissā se l'A/6 č ancora presente nei dati di classamento ordinario! mah "t1000" ha scritto:
Si, l'ho giā redatta e l'A/6 č presente "geoalfa" ha scritto:
Francesco, a che serve rispondere diversamente da quanto uno vuole farsi rispondere? cordialitā "t1000" ha scritto:
Per concludere mi devo togliere il sasso dalla scarpa: geoalfa č davvero gentile, garbato, cordiale, si distingue per la sua sensibilitā specialmente quando qualcun altro che non ha la qualifica di "guru" sta cercando di dare il proprio contributo. caro t1000! mi sa tanto che ... stai molto lontano dalla realtā...! se non gradisci che uno ti dica brutalmente la veritā in faccia, allora ne hai di strada da percorrere e.... con i sasolini nelle scarpe di strada ne farai poca! e mi dispiace per te, che nonostante la buona volontā .... non riesci a spostarti di un gradino! stammi sempre in forma!
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
|
|
|
|

marvi1
Iscritto il:
07 Settembre 2010
Messaggi:
2
Località
|
Io ho accatastato un immobile rurale prima del 30 aprile 2011. Ampliamento minore 50%. Ho fatto un pregeo+docfa. Al momento di attribuire la classe al catasto mi hanno detto che la a6 non esisteva piu e anche il docfa non me la dava. Ho accatastato il tutto in A3 e D10 (il magazzino strumentale all'attivitā agricola relazionando sulla rendita da attriubuire in base al valore di mercato dellla provincia di Matera). Mentre la rendita dell'A3 č stata automaticamente generata dal docfa. Io non mi preoccuperei piu di tanto del DL sviluppo in quanto come č stato detto in precedenza i requisiti di ruralitā vanno accertati dall'agenzia delle entrate o dal comune. In particolare quando verranno spediti dal comune i bollettini dell'ICI in quella sede andrā dimostrata l'effettiva ruralitā dell'immobile presentando un certificato dell'INPS che attesta che l'imprenditore agricolo versa regolarmente i contributi; in quanto se l'imprenditore agricolo non lo č a titolo principale non puo esserci il requisito di ruralitā. Situazione comunque da chiarire per il futuro, per quelli gia accatastati la soluzione č stata gia proposta. Se cosi dovesse essere l'adt deve modificare il software e permettere l'accatastamento in A6.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|